Vinyasa Yoga
Dona forza, coordinazione e flessibilità, aiutando a rilasciare le tensioni fisiche ed emotive e lasciare scorrere libere le nostre energie.
Nella pratica del Vinyasa, basata sulla sincronia di movimento e respiro, corre un filo conduttore tra il piano fisico, mentale ed emotivo, che porta a calmare la mente e portare gioia nello spazio di confronto tra sé e con gli altri.
Il modo più efficace per capire quale forma di yoga si adatta meglio a noi è quello di sperimentarla su di sé.
Informazioni e iscrizioni
Corsi trimestrali | Da ottobre 2022 a inizio giugno 2023
LE ISCRIZIONI APRONO A SETTEMBRE 2022 🙂 !
FINO AL 9 SETTEMBRE LE ISCRIZIONI SONO RISERVATE AGLI ALLIEVI CHE HANNO GIÀ FREQUENTATO NEGLI ANNI SCORSI. DAL 10 SETTEMBRE LE ISCRIZIONI SONO APERTE ANCHE AI NUOVI INTERESSATI.
Per partecipare ai corsi è necessario essere soci. La quota associativa Galasso13 è valida dal 1 settembre 2022 al 31 agosto 2023, si paga una tantum insieme al versamento della prima quota.
QUOTA e F.A.Q.:
- Yoga IN SALA. Il numero di posti in sala è limitato, contatta l’insegnante per conoscere la disponibilità.
- Quota trimestrale | 1 lezione a settimana | 150€ + 10€ di quota associativa
- Quota trimestrale | 2 lezioni a settimana | 270€ + 10€ di quota associativa
- Recupero. A causa della limitata disponibilità di posti in sala, non sono previsti recuperi in caso di mancata partecipazione alle lezioni.
- Lezione di prova. La lezione di prova è possibile in base alla disponibilità dei posti in sala. In caso si decida di proseguire, la lezione viene inclusa nel pacchetto.
- Le lezioni in sala si svolgono secondo le normative sanitarie vigenti. Al momento non sussistono indicazioni particolari. Pur scongiurando l’eventualita, in caso di chiusura o di positività/obbligo di isolamento dell’insegnante, i corsi proseguiranno online, con possibilità di seguire anche gli altri turni.
- Quota trimestrale | 1 lezione a settimana | 150€ + 10€ di quota associativa
- Yoga ONLINE. Gli incontri online per l’anno 2022/23 sono sospesi, al fine di dare spazio agli incontri in presenza.
L’ISCRIZIONE avviene nelle seguenti fasi:
- Contatta l’insegnante al 349 21 31 541 per conoscere la disponibilità nel turno desiderato. Avvisa l’insegnante in caso di condizioni fisiche particolari (es: gravidanza, pressione alta, etc.). In caso di domande specifiche è preferibile sentirsi per telefono a voce.
- Una volta ricevuta conferma di disponibilità, procedi con l’iscrizione:
- Compila il MODULO DI RICHIESTA AMMISSIONE SOCIO disponibile a questo link (NB: chi l’ha già compilato negli anni successivi al 2018/19 non è necessario ricompilare!) e invialo per email a spaziogalasso13@gmail.com e zen.gloria@gmail.com
- Esegui il BONIFICO all’IBAN di Galasso 13 — disponibile a questo link — con CAUSALE UNICA:
- “q.ass. Cognome Nome” se la quota versata include solo la tessera associativa.
- “Cont part YOGA +q.ass. Cognome Nome” se la quota versata include la tessera associativa
- “Cont part YOGA Cognome Nome” per tutti i bonifici successivi (o se hai già versato la quota per altri corsi di Galasso 13)
- Invia a zen.gloria@gmail.com la ricevuta del bonifico o scrivi all’insegnante per la conferma di pagamento.
Yoga in ESTATE
Durante l’estate, temperature e meteo permettendo, si svolgono lezioni di yoga all’aperto. L’iscrizione allo Yoga al parco avviene di volta in volta, iscrivendosi alle singole lezioni. Scrivi al 349 21 31 541 per ricevere gli aggiornamenti tramite lista whatsapp broadcast. (NB: Per ricevere i messaggi è necessario che il numero sia salvato in rubrica.) Per partecipare agli incontri al parco organizzati tramite associazione è necessario essere soci.
-
- Quota lezione singola (ALL’APERTO): 10€
+ 10€ di quota associativa Galasso13 (valida dal 1 settembre 2022 fino al 31 agosto 2023)
- Quota lezione singola (ALL’APERTO): 10€
Calendario
I trimestre dal 3/10 al 22/12 (11 incontri) *
II trimestre – coming soon
III trimestre – coming soon
* Le lezioni sono sospese nei seguenti giorni o periodi:
– Lunedì 31/10
– Martedì 1/11
– Giovedì 8/12
– Mercoledì 21/12
A chi si rivolge Vinyasa Yoga?
Lo stile Vinyasa è adatto a chi vuole accedere ai benefici dello yoga attraverso una pratica dinamica, a chi vuole acquisire maggiore consapevolezza del proprio corpo, a chi vuole alleviare dolori fisici dovuti a tensioni accumulate o posture non corrette e a chi desidera prendersi una pausa dallo stress quotidiano e dedicare del tempo all’ascolto di sé. È obiettivo dello yoga imparare a praticare sempre nel rispetto dei propri limiti, evitando o adattando alle proprie esigenze le posizioni che si trovano incomode.
PRINCIPIANTI. Se si desidera approfondire i fondamenti della pratica, quali la consapevolezza e la sincronia di movimento e respiro, e comprendere le principali posizioni di Yoga (asana), riuscendo ad eseguirle sempre nel rispetto dei propri limiti.
INTERMEDI. Se sono stati acquisiti i fondamenti del corso principianti e si desidera acquisire maggiore sicurezza e controllo nel fluire tra un asana e l’altro, volendosi sperimentare anche in posizioni un po’ più avanzate e sequenze più complesse.
In caso di condizioni fisiche particolari (e.g.: dolori alle articolazioni, discopatie, ipertensione, glaucoma, etc.) si chiede di avvisare l’insegnante al fine di valutare insieme il percorso più adatto.
Come si svolge?
La pratica dello Yoga Vinyasa porta l’attenzione non solo all’esecuzione delle posizioni o asana, ma anche alla transizione tra un asana e l’altro.
Letteralmente Vinyasa significa “posizionare in un modo speciale”, nella pratica indica l’attenzione che si porta alla sicronia tra movimento e respiro.
La pratica prevede un momento iniziale di rilassamento, che prepara il praticante all’ascolto del respiro e di sé, e una parte centrale in cui il praticante gradualmente conosce le posizioni per imparare a mantenerle senza sforzo e a transitare in modo fluido tra un asana e l’altro, unendoli in sequenze.
La pratica si conclude con il momento più importante che è il rilassamento finale.
Info utili per la pratica
Per partecipare alle lezioni è necessario portare il proprio materassino. È preferibile utilizzare un materassino apposito da Yoga, rispetto a quelli da Pilates (più spessi e morbidi ma che tendono facilmente a deformarsi, rendendo più incomoda la pratica) o da campeggio (buoni per isolare, ma che tendono a deformarsi e rompersi facilmente). In sintesi, si può dire che il materassino ideale da yoga è sottile (fino a 5 mm), resistente alle deformazioni e non troppo scivoloso.
Per la pratica è consigliato un abbigliamento comodo che permetta di muoversi liberamente e stomaco vuoto (o lontano dai pasti).
Nel caso si soffra di forte rigidità nella zone di anche e/o schiena, per cui risulti molto incomodo rimanere seduti a terra a gambe incrociate, è consigliabile dotarsi di un mattoncino da Yoga o cuscino di meditazione su cui sedersi, in modo da garantire maggiore comfort durante la pratica.
I benefici
La pratica dello yoga porta a benefici immediati quali rilassare la mente e distendere le tensioni.
Con il tempo, la pratica porta a un aumento del benessere fisico generale, maggiore forza, coordinazione e flessibilità, oltre che una maggiore consapevolezza fisica e capacità di ascolto.

Giorni e orari
YOGA IN ESTATE
GIUGNO e LUGLIO 2022
Parco S.Chiara
Ingresso da via Piave, Trento
Yoga per tutti
Orari GIUGNO | LUN e GIO | 18:45-20*
Orari LUGLIO | LUN e GIO | 19:15-20:30*
*🍀 Meteo permettendo 🍀 Giorni e orari variabili durante l’estate in base alla luce solare, temperature e meteo. Scrivi al 349 21 31 541 per ricevere gli aggiornamenti tramite lista broadcast whatsapp 🙂
CORSI IN SALA
Dal 3 OTTOBRE 2022
Bookique
via Torre d’Augusto 29, Trento
Vinyasa Yoga
MAR 18:30-20 | Principianti
MER 18:30-20 | Principianti
CORSI IN SALA
Dal 3 OTTOBRE 2022
Spazio Galasso 13
Vicolo Galasso 13, Trento
Hatha Yoga (NEW!)
LUN 18:40-20:10
Vinyasa Yoga
LUN 20:30-22 | Principianti/Intermedi
MAR 20:40-22:10 | Principianti
GIO 20:30-22 | Intermedi
Richiedi informazioni all’insegnante
Gloria Zen
☎: 349 21 31 541
✉: zen.gloria@gmail.com