Ginnastica Antalgica
La ginnastica antalgica è un’attività motoria che coinvolge tutto il corpo, la parola ANTALGIA significa muoversi senza dolore.
La ginnastica antalgica è un’attività motoria che coinvolge tutto il corpo, la parola ANTALGIA significa muoversi senza dolore. Gli esercizi proposti variano, da quelli posturali a quelli della ginnastica dolce, ad esercizi di allungamento della colonna e degli arti, insieme a quelli di rinforzo muscolare, respirazione, coordinazione ed equilibrio.
Le lezioni sempre diverse, sia nelle posizioni assunte che nei materiali usati, vengono svolte in piccoli gruppi. Ognuno potrà sperimentare, migliorare e rinforzare la propria consapevolezza corporea, con lo scopo di ridurre o eliminare l’eventuale sintomatologia dolorosa che, nel caso ci fosse, impariamo a gestire. L’insegnante dedica attenzione ad ognuno, accompagna gli allievi nei movimenti.
A chi si rivolge la Ginnastica Antalgica?
La ginnastica antalgica è adatta ad ogni età, ognuno seguirà le lezioni rispettando le proprie possibilità, è particolarmente consigliata:
a chi ha un lavoro sedentario
a chi cammina poco e fatica nel fare le scale
a chi ha tensioni e rigidità (a livello lombare, dorsale o cervicale)
a chi ha piedi e caviglie rigide (dita ad artiglio, alluce valgo o difficoltà nell’appoggio del piede)
a chi vuole imparare a ridurre/ eliminare/gestire i punti dolorosi in sicurezza (ginocchia, spalle)
a chi si vuole dedicare del tempo muovendosi
a chi da solo si muove poco
a chi vuole migliorare postura e respiro
Come si svolge una lezione?
La lezione è di 60 minuti.
L’insegnante partecipa ed esegue gli esercizi accompagnando gli allievi.
La lezione inizia con movimenti di riscaldamento e di contatto del piede col suolo e vari oggetti da posizione eretta. Successivamente, a seconda del programma, ci saranno esercizi in diverse posizioni (quadrupedica, seduta, supina, distesa con le gambe in appoggio alla parete o sullo sgabello etc…) talvolta con l’uso di piccoli e grandi attrezzi (palle, palline da tennis, funicelle, elastici, piccoli pesi etc.. ) al fine di stimolare il corpo in ogni sua forma possibile.
Si consiglia un abbigliamento comodo, un paio di calzini (chi lo desidera può lavorare scalzo).
La sala dispone di materassini e cuscini. Ad ogni allievo è richiesto di portare due teli: uno per coprire completamente il materassino ed uno più piccolo da appoggiare sui cuscini
I benefici della Ginnastica Antalgica
rinforza le capacità motorie
migliora l’equilibrio
scioglie tensioni muscolari
favorisce conoscenza, utilizzo e fiducia nelle proprie risorse
riduce/elimina il dolore
aumenta la consapevolezza in particolare del contatto dei piedi al suolo
stimola movimenti nuovi
Informazioni e iscrizioni
Lezioni settimanali dall’ 11 gennaio fino a fine giugno 2022. Compatibilmente con la disponibilità dei posti, le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.
È possibile concordare una lezione di prova, che verrà conteggiata come lezione nel caso in cui ci si iscriva al corso.
Le lezioni sono a numero chiuso, i posti sono limitati, per accedere alle lezioni in presenza sarà necessario avere il Super Green Pass.
L’iniziativa è riconosciuta ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dei vigenti accordi contrattuali del comparto scuola della Provincia Autonoma di Trento.

Abbonamenti
Abbonamenti in presenza
abbonamenti fissi per trimestre ( gennaio/marzo – aprile/giugno)
- 12 lezioni – 120 €
- 24 lezioni – 220 €
Abbonamenti online
Gli abbonamenti sono gli stessi e costano il 20% in meno rispetto alle lezioni in presenza.
12 lezioni 96€ – 24 lezioni – 176€
RECUPERI
Se possibile si potrà recuperare la lezione in presenza (previo preavviso) all’interno della stessa settimana, in alternativa si potrà partecipare alla lezione online oppure ricevere la registrazione. Eventuali altri recuperi verranno concordati con l’insegnante.
Nel caso si dovessero interrompere le lezioni per obbligo di legge, non sarà possibile ricevere il rimborso.
Giorni e orari
Lun ore 17.30-18.30 (solo online)
LEZIONE ON-LINE
tramite la piattaforma di Google Meet
Mar ore 10.15-11.15 e 11.45-12.45
TRENTO
Spazio Galasso 13,
Vicolo Galasso 13
Ven mattina ore 10.30– 11.30
Ven pomeriggio ore 15.45-16.45 oppure 17.15-18.15
TRENTO
Spazio Galasso 13,
Vicolo Galasso 13
Richiedi informazioni all’insegnante
Nadia Paissan
Tel: 347 165 4534
Facebook: Nadia Paissan
mail: nadia.paissan@gmail.com