Parto y Movimiento®
Un metodo per prendersi cura del proprio corpo in gravidanza e prepararsi al giorno del parto, scoprendo e valorizzando le risorse di cui è dotato.
Avresti mai immaginato che anche il movimento di un solo piede può fare la differenza?
Nel nostro corpo tutto è collegato: le gambe possono modificare lo spazio interno del bacino, il diaframma può variare la pressione che si genera sul pavimento pelvico, il modo in cui respiriamo può farci vivere in modo diverso lo sforzo e il dolore. Prendere consapevolezza delle risorse di cui la natura ci ha dotato contribuisce ad accrescere la nostra sicurezza interiore e la fiducia nella capacità di partorire. Sperimentarle in prima persona aiuta a far sì che vengano non solo comprese, ma integrate e fatte proprie.
A chi si rivolge?
Le lezioni sono consigliate a partire dal 2° trimestre (13ª settimana) della gravidanza.
Quando è utile Parto e Movimento?
Può essere utile per :
imparare a muovere il proprio corpo per promuovere la discesa del bambino/a durante la fase espulsiva
impratichirsi con strumenti presenti in sala parto (palla grande) e altri utili per la progressione del parto (disco gonfiabile, fascia per il parto)
sperimentare varie posizioni per il parto
preparare il pavimento pelvico
conoscere il proprio respiro e sfruttarlo per ridurre o aumentare le spinte dell’utero
dare modo ai papà di apprendere strategie di accompagnamento con cui sostenere in modo attivo la propria compagna il giorno del parto
prendersi del tempo per sé e il proprio bambino/a
rilassarsi
prevenire o ridurre fastidi che potrebbero insorgere in gravidanza (mal di schiena, dolori all’osso sacro, fiato corto, etc.)
favorire il rivolgimento del bambino podalico
gestire il dolore del parto
in caso di anestesia epidurale o di un cesareo programmato
quando l’idea del parto ci spaventa o i parti precedenti non sono andati come speravamo
Come si svolge
Le lezioni sono pratiche e gli argomenti proposti (respirazione, posizioni per il parto, perineo, bacino, etc.) sono affrontati in maniera esperienziale. Si consiglia un abbigliamento comodo che permetta libertà di movimento, come una tuta da ginnastica e dei calzini. Ad ogni praticante è richiesto di portare due teli: uno per coprire completamente il materassino a disposizione nella sala e uno da posare sotto il capo.
Le lezioni di gruppo sono organizzate in cicli di 8 (o 4 se intensive) sessioni a cadenza settimanale. E’ possibile fare una lezione di prova in occasione del primo incontro fatta salva la disponibilità di posti (sarà data la priorità a chi si iscrive). Per chi desidera partecipare in coppia: è possibile farlo nell’ultimo incontro, nelle lezioni precedenti la partecipazione del compagno è subordinata alla disponibilità di posti (anche i compagni sono eventualmente invitati a prendere parte attivamente alla lezione). La partecipazione del compagno non comporta alcun costo aggiuntivo.
Sono previsti anche corsi online di 7 incontri; nei corsi online è sempre possibile partecipare col proprio compagno senza costi aggiuntivi.
Nel corso dell’anno sono proposti anche seminari intensivi durante il fine settimana.
In alternativa/ aggiunta alle lezioni di gruppo è possibile concordare lezioni individuali o definire un percorso personalizzato per approfondire solo alcune tematiche. Nelle lezioni individuali è sempre possibile partecipare col proprio compagno senza costi aggiuntivi.

Lezioni di gruppo
In presenza 8 incontri di 90 min (o 4 incontri di 180 min se intensive) : 150€
Online 7 incontri di 90 min: 100€
Lezioni individuali o in coppia
In presenza 60 min: 50€
Online 60 min: 40€
Si possono seguire insieme al proprio compagno/a o condividere con un’ amica incinta
Seminari a tema
3h :40€
Le lezioni sono rivolte ai soci dell’Associazione Galasso 13.
Quota associativa 2021/22: 10€
Calendario corsi
Ciclo di 8 incontri.
Un incontro alla settimana di 1h30min.
calendario
7 ott – 25 nov 2021
2 dic 2021 – 3 feb 2022
7 feb- 28 marzo 2022
10 feb – 31 mar 2022 ore
4 apr – 30 mag 2022 LUN ore 17.00 (salta 18 e 25 aprile)
7 apr- 2 giu 2022 GIOV a scelta fra più fasce orarie: ore 9.00/11.00/13.30 (salta 21 aprile)
4 lug – 29 ago 2022 LUN a scelta fra due fasce orarie: ore 17.00/18.45 (salta 15 agosto)
5 lug – 30 ago 2022 MAR a scelta fra due fasce orarie: ore 09.00/10.45 (salta 16 agosto)
settembre-ottobre (date e orari a breve)
Corsi intensivi in presenza
Ciclo di 8 incontri.
Due incontri settimanali di 1h30min
calendario
6 dic – 30 dic 2021
Corsi online live
Ciclo di 7 incontri.
Un incontro alla settimana di 1h30min
calendario
8 ott- 19 nov 2021
3 dic 2021 – 4 feb 2022
11 feb – 25 mar 2022
8 apr -27 mag 2022 VEN ore 9.30 (salta 22 aprile)
4 lug – 22 ago 2022 LUN ore 9.00 (salta 15 agosto)
5 lug – 23 ago 2022 MAR ore 18 (salta 16 agosto)
settembre-ottobre (date e orari a breve)
Richiedi informazioni all’insegnante
Serena Ziglio
Email: info@serenaziglio.it
Tel: 339 46 04 312 (anche Whatsapp)
Facebook: Serena Ziglio – gravidanza pavimento pelvico perineo shiatsu articolazioni
Instagram: serena_ ziglio
Web: www.serenaziglio.it