Sinovi®
Sinovi® è un metodo specifico per le articolazioni basato su un repertorio di movimenti morbidi, armoniosi e a ritmo costante.
I movimenti proposti, strutturati per agire ognuno su una diversa articolazione, sono accomunati da tre caratteristiche peculiari: l’ampiezza ridotta, l’esecuzione lenta e l’assenza di carico. Queste le condizioni ottimali per promuovere un’equilibrata distribuzione del liquido sinoviale all’interno della cavità articolare e favorire così il nutrimento e la lubrificazione delle cartilagini.
Oltre ad agevolare la mobilizzazione del liquido sinoviale, Sinovi® aiuta a rinforzare i muscoli necessari a mantenere salde le articolazioni e a prevenire o ridurre l’ accorciamento di quei tessuti ( muscoli, legamenti, capsule articolari ) che, ritraendosi, le comprimerebbero.
A chi si rivolge?
Sinovi® si rivolge a tutte le persone di tutte le età che desiderano mantenere sane le proprie articolazioni.
In particolare:
a chi avverte il movimento di un’articolazione limitato o difficile
- a chi trascorre molto tempo seduto o ha uno stile di vita sedentario
- a chi canta e cerca un modo per migliorare la propria capacità respiratoria e la resa vocale
- a chi digrigna i denti
- a chi pratica sport
Sinovi® punta alla prevenzione ed a migliorare la qualità della vita ed il benessere. Non sostituisce un percorso riabilitativo di tipo medico, ma può essere un valido strumento complementare da valutare insieme al proprio operatore sanitario di riferimento.
I benefici di Sinovi®?
Sinovi® è utile per:
lubrificare le articolazioni
- prevenire l’usura delle cartilagini
sciogliere tensioni e rigidità
muoversi in modo fluido
mantenere in buona salute la colonna vertebrale
ritrovare flessibilità nella cassa toracica e respirare in modo più libero
ridurre le tensioni a livello della mandibola
Come si svolge una lezione di gruppo di Sinovi®
Le lezioni hanno cadenza settimanale e durano 60 minuti. Compatibilmente con la disponibilità di posti, le iscrizioni sono aperte tutto l’ anno.
Ad ogni incontro è proposta una serie di movimenti combinati fra loro in un’ unica sequenza. Il praticante è guidato dalla voce dell’ insegnante.
Si lavora principalmente a terra, in posizione sdraiata, ma anche da seduti e in piedi. I movimenti proposti sono lenti, piacevoli e rilassanti, mai faticosi o sfidanti; spesso sono compiuti con l’ aiuto di strumenti esterni (bastoni, tessuti, palle, etc.). Vengono coinvolte contemporaneamente diverse parti del corpo per far sì che la regione interessata sia mobilizzata in modo passivo.
Si consiglia di vestirsi comodamente, scegliendo un abbigliamento che permetta libertà di movimento, e di portare con sé una bottiglietta di acqua per idratarsi a fine lezione (non perché si sudi ma perché il lavoro mette in moto i liquidi). Ad ogni praticante è richiesto di portare due teli: uno per coprire completamente il materassino e uno da posare sotto il capo.
Pacchetto di 8 incontri a cadenza settimanale – 119€
Calendario corsi
Per l’anno 2025/2026, viene proposto un unico ciclo di lezioni
PERIODO
Marzo-maggio 2026
DATE E ORARI
Ogni mercoledì, dal 18 marzo al 13 maggio 2026, dalle 15:00 alle 16:00.
Nota: La lezione del 29 aprile non si terrà
DURATA
Il corso prevede 8 incontri di 1h.
SEDE
Le lezioni si terranno presso Spazio Galasso 13, in vicolo Galasso 13, Trento
Scopri dove su Google Maps
Si può verificare la disponibilità di posti e prenotare il proprio qui.
I corsi saranno attivati con un minimo di 5 persone. Le iscrizioni chiudono 10 giorni prima dell’inizio del corso: questo non vuol dire che non si possa aderire anche dopo tale data, significa che mi riservo il diritto di annullare dei gruppi se vedo che entro questa data non ci sono un numero sufficiente di adesioni. Per facilitare l’organizzazione invito a prenotarsi con largo anticipo.
Richiedi informazioni all’insegnante
Serena Ziglio
Email: info@serenaziglio.it
Tel: 339 46 04 312 (anche Whatsapp)
Facebook: Serena Ziglio
Instagram: serena_ ziglio
Web: www.serenaziglio.it