Shiatsu
Lo Shiatsu è un massaggio di origine giapponese che stimola le capacità di recupero dell’organismo.
Esso agisce su una rete di “canali energetici” chiamati meridiani che vengono trattati alternando pressioni di vario ritmo e intensità . A seconda dei casi la pressione è esercitata tramite l’uso delle mani, delle ginocchia o dei gomiti e può essere accompagnata da gentili stiramenti e mobilizzazioni articolari.
Scopo dello Shiatsu è mantenere viva e attiva questa rete. Quando stiamo bene tutte le sue parti sono interconnesse, si muovono e operano all’unisono come strumenti di una stessa orchestra.
Ma alcune volte alcune parti perdono l’accordatura, iniziano a farsi sentire e si distinguono dal resto. Lo Shiatsu può aiutarci a ritrovare l’ armonia. E lo fa focalizzandosi non tanto sulla parte più debole, che ha perso coesione, ma agendo piuttosto su quella sana, più forte, che sostenuta e valorizzata ha la capacità di riportare in sintonia il tutto.
Quando è utile lo Shiatsu?
Ricevere Shiatsu può essere utile:
-
per rilassarsi
-
per prendersi cura di sé e favorire la capacità del corpo di rigenerarsi
-
in previsione di eventi importanti (competizione sportiva, esame, colloquio di lavoro, questione personale) per trovare la calma e la serenità necessarie
-
quando attraversiamo periodi intensi, di grande stanchezza
-
in momenti di cambiamento o difficoltà
-
per vivere al meglio la gravidanza e prevenire vari tipi di disagi (gambe gonfie, fiato corto, difficoltà a digerire, etc.)
-
per favorire l’avvio del parto
-
come idea regalo
E’ sconsigliato ricevere Shiatsu:
-
in presenza di dolore acuto
-
quando è in corso uno stato infiammatorio
-
durante i primi tre mesi della gravidanza
-
in caso di febbre
-
va usata prudenza ed è bene avvisare l’operatore in caso di vene varicose
A chi si rivolge?
A tutti.
I trattamenti offerti non si basano su schemi precostituiti (noti anche come kata), ma sono personalizzati e vengono variati di volta in volta. Questo fa sì che possano essere adeguati alle esigenze di ogni persona:
-
l’intensità e la durata della pressione vengono tarate in tempo reale a seconda di come risponde il corpo. In questo senso si può dire che l’operatore agisca mettendosi a servizio della persona ed usando i segnali del suo corpo per interagire nel modo più efficace e rispettoso possibile
-
il lavoro coinvolge generalmente tutto il corpo, dalla testa ai piedi, ma se ci sono ragioni che richiedono di sollecitare al minimo una zona o il ricevente non desidera che venga contattata, è possibile lavorare anche in maniera distale senza un contatto diretto
-
stiramenti e mobilizzazioni sono adeguate alle possibilità del ricevente
Come si svolge
All’inizio di ogni seduta l’operatore rivolge al ricevente una serie di domande per capire come sta, se il trattamento è adeguato alla sua condizione fisica e se ha delle richieste particolari. Dopo questo breve scambio comincia il trattamento vero e proprio che dura circa 45 minuti. Al termine l’operatore dà un rimando al ricevente che, se lo desidera, può a sua volta condividere le proprie impressioni.
- Si riceve in posizione sdraiata (supina, prona o su un fianco) su un materasso tipico giapponese chiamato futon
- La pressione viene applicata sul corpo vestito, non vengono usati oli o creme. Si consigliano abiti comodi che permettano libertà di movimento (es. tuta da ginnastica e calzini)
- Con o senza musica
- Durata: 1h circa (un po’ di più nel caso del primo incontro)

Costo
45 € a seduta
+5 € quota associativa
Giorni e orari
TRENTO
Spazio Galasso 13,
vicolo Galasso 13
Su appuntamento
In questo momento mi trovo in congedo di maternità. I trattamenti Shiatsu sono temporaneamente sospesi e riprenderanno nel 2021.
Se lo desideri puoi aderire a questa LISTA DI ATTESA e sarai contattata/o al mio rientro. Grazie, Serena
Richiedi informazioni all’insegnante
Serena Ziglio
Email: info@serenaziglio.it
Tel: 339 46 04 312
Web: www.serenaziglio.it