Acroyoga

Acroyoga

Acroyoga

Insegnanti Nadia Paissan e Simone Magnolini

L’ AcroYoga è un gioco di equilibri tra due o più persone. È un modo nuovo per stimolare le proprie capacità fisiche e di relazione.

In pratica si eseguono posizioni e transizioni uno sull’altro, uno con l’aiuto dell’altro. La ricerca di equilibri e geometrie del proprio e dell’altrui corpo ci permettono di scoprire nuove sensazioni ed abilità, di contattare e superare i nostri limiti ed esplorare nuove risorse e possibilità.

L’Acroyoga nasce dall’incontro tra lo Yoga, la ginnastica acrobatica ed il Thai Massage.
Forza, equilibrio, concentrazione, respirazione e fiducia reciproca: queste le componenti con cui lavoreremo e che cercheremo di far crescere.

Contattaci ora

A chi si rivolge l’Acroyoga?

Si rivolge a tutti senza limiti di età. In caso di dubbi, patologie o situazioni fisiche particolari contatta l’insegnante.

Per il corso beginners (principianti)  non sono richieste esperienze, condizioni o preparazioni specifiche. Il corso è pensato a chi si avvicina alla disciplina per la prima volta e vuole imparare le tecniche necessarie per praticarla in sicurezza.

Per il corso intermedi vengono richieste: una discreta conoscenza sia come base e/o flyer che come spotter delle principali posizioni di base dell’ Acroyoga (Bird, Star, Bat, Side star, etc) e di avere familiarità o necessitare di spotting leggero nelle Washing Machine di livello base (Ninja star, 4 steps, Ballerine, etc).
Il corso intermedi è consigliato a chi desidera migliorare e rinforzare le proprie abilità acroyogiche con la supervisione degli insegnanti e a chi vuole avere una guida esperta con cui allenarsi e praticare in sicurezza.

È particolarmente consigliato a chi:

  • vuole concedersi uno spazio giocoso e spensierato

  • vuole allenarsi e allo stesso tempo divertirsi

  • è curioso e vuole mettersi in gioco

  • vuole esercitare forzaelasticitàequilibrio e coordinazione

  • vuole migliorare il proprio radicamento

  • vuole sperimentare ed esprimere la propria voglia di volare

Come si svolge una lezione per beginners?

La lezione della durata di 2 ore si suddivide in tre parti: riscaldamento/potenziamento, lavoro in gruppo (Base, Flyer, Spotter) e defaticamento/allungamento.

Nella prima parte ci si riscalda con esercizi a corpo libero, individuali o in coppia per preparare la  muscolatura e le articolazioni al lavoro in carico, successivamente ci saranno esercizi di rinforzo muscolare come addominalipiegamenti e verticali assistite.

Nella parte centrale della lezione si inizia a volare, si eseguono le posizioni dell’ AcroYoga in L-basing cioè la Base da distesa a terra sostiene con le gambe e/o le braccia il Flyer (persona che vola), creando delle transizioni fluide tra le varie posizioni. Il tutto coadiuvato dal prezioso supporto dello Spotter, persona che assiste e in caso di bisogno aiuta la coppia. Progressivamente si proporranno lavori in Standing cioè con la base in piedi.

La lezione termina con un momento dedicato al recupero, attraverso esercizi di respirazioneallungamento e/o un breve massaggio.

Come si svolge una lezione per intermedi?

Il corso intermedio è pensato per allievi che hanno già frequentato un corso base.

La lezione della durata di 2 ore si suddivide in tre parti: riscaldamento/potenziamento, lavoro in gruppo (Base, Flyer, Spotter) e defaticamento/allungamento.

Un allenamento tecnico specifico ed intenso nella prima parte della lezione attraverso esercizi di riscaldamento, giochi di equilibrio (individuali, in coppia e di gruppo), serie di ripetizioni (addominali e piegamenti) e lavori di conditioning (tenuta delle posizioni acro).

Nella parte centrale insegneremo nuove Washing Machine, miglioreremo e renderemo più fluide e veloci quelle che già conosciamo. Per praticare con gioia e sicurezza impareremo come e quando fare spottering. Miglioreremo aspetti tecnici di Foot2hand, hand2hand e foot2foot…Whips e Pops diventeranno compagni di viaggio inseparabili!

La lezione termina con esercizi dedicati al defaticamento/allungamento delle strutture che sono state maggiormente sollecitate e/o un breve massaggio.

acroyoga trento

I benefici dell’Acroyoga

  • Migliora il respiro e la postura
  • Diventi più forte, flessibile e sicuro
  • Stimoli la creatività
  • Affini la capacità di ascolto
  • Trovi (o ritrovi) fiducia in te e negli altri

Info e costi

Posti limitati, prenota il tuo posto al più presto!
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, compatibilmente con i posti disponibili.

335€ – 20 mercoledì di lezioni da 2 ore (dall’11 gennaio al 31 maggio 2023 escluso mercoledì 26 aprile 2023)
200€ 12 venerdì di lezioni multilivello da 2 ore
40€ – 6 venerdì allenamento condiviso (jam) da 2 ore
18€ – 1 venerdì
di lezione multilivello da 2 ore
5€ 1 venerdì di jam da prenotare.

La lezione di prova, in caso di iscrizione al corso, viene conteggiata come prima lezione del corso. Le lezioni perse si potranno recuperare negli altri giorni/orari previo accordo con gli insegnanti e salvo disponibilità dei posti.
L’iscrizione al corso si effettua tramite bonifico secondo le modalità riportate alla pagina dell’associazione (www.galasso13.it/iscrizione/).
La quota associativa Galasso13, da aggiungere al pacchetto scelto, è di 10€ ed è valida per tutte le attività organizzate dall’ associazione da settembre 2022 ad agosto 2023. I corsi saranno attivati con un numero minimo di 6 partecipanti.

La lezione del venerdì sarà multilivello, la parte iniziale e finale della lezione sarà comune e condivisa con tutto il gruppo, mentre la parte centrale riguardante le tecniche di acroyoga sarà differenziata in due gruppi, verranno spiegati ed assegnati diversi esercizi al gruppo degli intermedi per implementare le proprie capacità, al gruppo principianti insegnate le tecniche e posizioni di base.

L’allenamento condiviso in Acroyoga si chiama JAMLa jam è un momento di allenamento libero, un momento di gioco e di condivisione con chi come te è appassionato di questa disciplina. Ci si può trovare al parco o in uno spazio coperto, non ci sono insegnanti a guidare l’allenamento, ci si autogestisce ed aiuta a vicenda nel provare o riprovare posizioni di acroyoga, nel ripetere gli esercizi o le washing machine imparate durante le lezioni del corso e durante altri workshop o in altre circostanze, si ha la possibilità di praticare con persone nuove e così scambiare conoscenze e risorse. E’ un momento fondamentale e molto nutriente della pratica dell’acroyoga. Se non hai mai partecipato ad una JAM session è arrivato il momento di provare!

La sala dispone di tatami, viene richiesto di portare un asciugamano.
Consigliato abbigliamento comodo, se si vuole dei calzini leggeri ed un cambio, l’attività è abbastanza intensa (si suderà!)

Giorni e orari

MERCOLEDì (20 lezioni)
dall’11 gennaio al 31 maggio ’23 (tranne mercoledì 26 aprile)

ore 19 – 21 corso beginners
ore 21.10 – 23.10 corso intermedi

TRENTO – SPAZIO GALASSO 13
Vicolo Galasso 13

Scopri dove su Google Maps

VENERDì (12 incontri)

 20 gennaio, 3 – 10 – 17 febbraio, 3 – 17 – 24 marzo,
14  aprile, 5 – 19 – 26 maggio 

ore 18.30 – 20.30 corso multilivello
ore 20.30 – 22.30 allenamento condiviso (JAM)

TRENTO – SPAZIO GALASSO 13
Vicolo Galasso 13

Scopri dove su Google Maps

Insegnanti

Nadia Paissan

Simone Magnolini
Originario di Brescia e laureato in Ingegneria Informatica inizio il mio viaggio alla scoperta del corpo praticando ed insegnando arti marziali come il Wushu e il Sanda. Nel 2015 mi trasferisco a Trento per iniziare il dottorato. L’anno successivo inizio a frequentare la scuola di circo Bolla di Sapone, dove, tramite l’acrobalance, riscopro il piacere di gestire e stare in contatto col corpo di un’altra persona in modo totalmente nuovo.

Così inizia il mio viaggio alla scoperta dell’AcroYoga frequentando numerosi workshop e ritiri sia in Italia che all’estero.

Da diversi anni organizzo workshop in trentino per avvicinare le persone al mondo dell’AcroYoga con un team di insegnanti internazionali.

Dal 2018 partecipo ad allenamenti costanti con i principali insegnanti italiani e sono uno dei punti di riferimento per la comunità trentina di praticanti dilettanti. Proprio durante una jam di AcroYoga ho incontrato Nadia Paissan, dal 2020 ci alleniamo con regolarità, e per condividere questa nostra passione abbiamo deciso di proporre questi corsi di AcroYoga.

Foto realizzate da Matteo Rocchi

Richiedi informazioni all’insegnante

Facebook: Nadia PaissanSimone Magnolini
Tel: Nadia 347 165 4534 – Simone 340 769 3802 (anche tramite WhatsApp)
Email: nadia.paissan@gmail.comsimone.magnolini@gmail.com